foto © Ghella
progettista Spaini Architetti Associati
Per la Sala Conferenze Ghella, i-Mesh è stato utilizzato per la realizzazione di tende piatte a caduta. i-Mesh è stato scelto non solo per la sua funzione decorativa, dove luci e ombre danzano incessantemente insieme, ma soprattutto per le sue potenzialità funzionali per le sue caratteristiche di bilancio energetico e comfort termico, aspetto molto importante nel rispetto dell'architettura bioclimatica permettendo così un risultato forte ma permeabile per garantire un prodotto finale durevole ma leggero.
Questo edificio comprende vari aspetti di una struttura altamente complessa, tutti progettati per raggiungere i massimi livelli di sostenibilità ambientale certificati dal LEED. Ogni elemento della costruzione è stato pensato e pre-costruito per ottimizzare la logistica della costruzione. L'eco-sostenibilità di un edificio non è più limitata ai progettisti più ambiziosi, ma va invece pensata come un modo per migliorare la riduzione dei costi e la manutenzione futura. Questo tendaggio doppio si avvale di avanzati sistemi di controllo della ventilazione, per garantire il massimo comfort agli occupanti interni.
Progetti correlati: