foto © Lamberto Rubino
progettista Matteo Belfiore
Ciascuna azienda ha scelto di esporre un oggetto iconico dal proprio catalogo, quello che più di altri rappresenta un paradigma di bellezza, innovazione e utilizzo. Curatore è l’architetto Matteo Belfiore, che modella l’allestimento della mostra sull’immagine dell’arcipelago, sia come riferimento alle isole del Giappone sia come metafora delle aziende di design italiane, diverse per storia ma accomunate dall’obiettivo di far conoscere nel mondo il modo italiano di pensare e progettare la bellezza. Le "isole" espositive, ognuna dedicata a un’azienda o a un prodotto, sono collocate in un paesaggio che cita esplicitamente il karesansui, il giardino secco giapponese.
Aziende e prodotti partecipanti: i-Mesh w/ Byobu, Alessi w/ Anna Gong, Arper w/ Catifa 46, Artemide w/ Come Together, Barovier & Toso w/ Aurum, Cassina w/ 412 Cab and 413 Cab, FontanaArte w/ Kanji, Foscarini w/ Twiggy, Magis w/ Spun, Poltrona Frau w/ Vanity fair, Unifor w/ Parigi.
Progetti correlati: